Skip to main content

Diritto Condominiale

Competenze dello Studio

Diritto Condominiale

Diritto del Lavoro
Lo Studio legale si occupa con grande attenzione delle problematiche condominiali, argomento che viene trattato quotidianamente nei Tribunali e materia spesso di grande conflittualità.
Dalla presenza all'assemblea condominiale alle delibere, dall'analisi dei bilanci alla verifica della regolare convocazione e della presenza dei necessari "quorum" costitutivi e deliberativi, lo studio offre la più ampia consulenza ed assistenza, sia in via giudiziale che stragiudiziale.
In particolare a seguito del covid-19 e delle varie problematiche relative alle maggioranze ed alla convocazione delle assemblee da remoto.
Lo Studio è in prima linea sul tema dell'ecobonus al 110%.
L'Avvocato Federico Bocchini è componente della Commissione Locazione e Condominio del Consiglio dell'Ordine degli avvocati ed è stato membro del Progetto Locazione e Condominio.
 
E' stato, inoltre, relatore in diversi Convegni su tale tema approfondendo le tematiche maggiormente dibattute e più contrastate visto il grande numero di interventi giurisprudenziali che si susseguono in materia.
 
 

F.A.Q. - Domande frequenti in tema di condominio
 

Quando é regolarmente costituita un'assemblea ?
L'avviso di convocazione deve contenere il giorno, l'ora ed il luogo della riunione, oltre l'ordine del giorno. Tra la prima e la seconda convocazione deve trascorrere almeno una giornata solare, quindi le due convocazioni devono essere in due giorni diverse. L'avviso deve essere portato a conoscenza di tutti i condomini almeno 5 giorni prima della data fissata per l'assemblea.
E' possibile delegare un Avvocato in assemblea ?
Certamente è possibile delegare un avvocato, in modo che il legale possa rappresentare al meglio le ragioni del condomino.
Chi può impugnare la delibera dell'assemblea ?
Contro le deliberazioni assembleari contrarie alla legge o al regolamento di condominio ogni condomino assente, dissenziente o astenuto, può adire l'autorità giudiziaria chiedendone l'annullamento nel termine perentorio di trenta giorni, che decorre dalla dalla data per i dissenzienti o astenuti e dalla data di comunicazione della deliberazione per gli assenti.

Modulo richiesta informazioni

Utilizza questo modulo di contatto per ottenere informazioni o per richiedere una consulenza.
Un responsabile del nostro Studio Ti risponderà al più presto.



Valore non valido, indicare il proprio cognome, grazie.
Valore non valido, indicare il proprio nome di battesimo, grazie.
Valore non valido, indicare un indirizzo email valido e funzionante, grazie.
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido

Ho letto i termini e condizioni della privacy policy e acconsento al trattamento dei dati.

Devi accettare espressamente la "Privacy Policy" per poter utilizzare il nostro modulo online.
Questo modulo invierà nome, cognome, indirizzo email, il Vs. messaggio ed opzionalmente, in base alle Vs. preferenze, anche un contatto telefonico.

Per sapere come gestiamo i dati sensibili,
leggi la nostra Privacy Policy ed i Termini di Utilizzo.
Valore non valido

Visita le altre aree