Skip to main content

Filosofia dello Studio

Chi siamo

L'obiettivo dello Studio è garantire un'assistenza legale tecnica, specifica e finalizzata a soddisfare le esigenze dell'assistito.

L'Avvocato Federico Bocchini nello studio di Via Vittoria Colonna a Roma.

Lo Studio legale dell'Avvocato Federico Bocchini nasce dalla volontà di un giovane avvocato di esercitare la professione forense con passione e dedizione, con l'obiettivo di mettere a disposizione del cliente le proprie conoscenze, anche attraverso un quotidiano aggiornamento sulle materie di competenza.

Lo Studio fornisce assistenza legale nelle materie civilistiche, sfruttando un'approfondita esperienza nel diritto immobiliare, della locazione e nel diritto condominiale. Assiste diverse Grandi Proprietà e strutture alberghiere ed extra alberghiere sia in ambito contrattuale, sia in ambito della consulenza e dell'attività giudiziale. Si occupa, inoltre, di diritto del lavoro, diritto tributario, recupero del credito e risarcimento del danno derivante da infortunistica stradale o da responsabilità medica.

L'obiettivo dello Studio è una assistenza legale tecnica, specifica e attenta alle esigenze dell'assistito. Con l'esperienza ed il trascorrere del tempo, lo Studio legale ha implementato la propria struttura specializzandosi nei vari settori del diritto grazie all'ausilio di validi avvocati nei settori del diritto del lavoro, del risarcimento del danno e del recupero del credito. 

Per fornire una completa e qualificata assistenza, lo Studio si avvale quotidianamente dell'ausilio di professionisti specializzati in ambito tecnico (ingegnere ed architetto), fiscale (commercialista e consulente del lavoro) e notarile (notaio anche in sede).

Le continue collaborazioni con le altre figure professionali consentono alla Studio di fornire un'assistenza completa e interdisciplinare, per far fronte alle esigenze dei propri clienti.


L'avvocato Federico Bocchini

L'Avvocato Federico Bocchini nello studio di Via Vittoria Colonna a Roma.

Federico Bocchini si laurea in Giurisprudenza con tesi in diritto civile con il Prof. Avv. Massimo Cesare Bianca, conseguita nell'anno 2015, dal titolo: “Comunione, condominio e multiproprietà”.

Consegue un MBA in diritto, management e marketing dello sport nell'anno 2016 con tesi su: “L'organizzazione dell'ordinamento sportivo, la riforma e le novità del codice di giustizia sportiva e le funzioni della Procura generale dello sport”, avendo come relatori il Prof. Benincampi ed il Prof. Mario Pescante.

E' Avvocato, abilitato alla professione forense, dopo aver sostenuto l'esame presso la Corte di Appello di Roma.

E' Avvocato che si occupa prevalentemente di diritto civile, immobiliare, locazione, diritto del lavoro, diritto tributario e recupero del credito.

Dal dicembre del 2018 è consulente legale esterno per Fabrica Immobiliare sgr s.p.a. Dal 2019 è legale della Invimit sgr s.p.a.

Ha condotto diverse trattative in ambito immobiliare, seguendo la fase della trattativa, della stipula e della registrazione, anche per SGR, Grandi Proprietà Immobiliari e Maison del lusso.
Si occupa quotidianamente di contrattualistica e di liberazione degli immobili, cessioni di ramo di azienda e Due diligence.

Partecipa attivamente come relatore a convegni ed eventi formativi per Avvocati e per professionisti del settore immobiliare e tributario, tramite le attività dell'associazione Azione Legale e tramite le attività consiliari del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma.

Nel gennaio del 2019 è stato nominato componente della Commissione locazione e condominio del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Roma. Nel mese di febbraio 2019 è stato nominato referente per gli eventi formativi della locazione del Consiglio dell'Ordine di Roma.
Dal 1 dicembre 2020 è stato più volte relatore nel corso per Avvocati sul diritto della locazione di sette eventi ed organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma.

Nel gennaio del 2019 è stato nominato componente della Commissione di diritto tributario del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Roma. E' membro del board organizzativo del corso di alta formazione in diritto tributario organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli avvocati. E' relatore nel Corso di Alta formazione in diritto tributario organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma, dove nel primo modulo ha trattato il delicato tema dei tributi locali.

Nel febbraio del 2019 è stato nominato membro della Commissione accesso alla professione forense del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Roma. Dal marzo 2019 è referente per il Consiglio dell'Ordine degli avvocati della sottocommissione per i giovani avvocati e praticanti.

A dicembre del 2019 è stato nominato Componente della commissione gratuito patrocinio per la giustizia tributaria.

E' coordinatore dal luglio del 2017 del progetto Azione Legale Giovani, come dipartimento dell'associazione Azione Legale. Coordina il progetto con l'avv. Francesco Giglioni.

E' coordinatore del Corso annuale di formazione ed aggiornamento professionale organizzato dallo Studio legale Bocchini Giglioni insieme ad Azione Legale, che si svolge al Teatro degli Eroi di Roma e diffuso in tutta Italia, in collaborazione con il Sole 24 Ore.

E' coordinatore del Centro studi giuridici di Confabitare Roma.

E' autore di articoli in tema di diritto immobiliare, diritto della locazione, fiscalità immobiliare. Dal 2022 collabora anche come autore per il Sole 24 Ore.

E' sostituto procuratore della FISB.

I coordinatori dell'associazione Azione Legale Giovani avvocati Federico Bocchini e Francesco Giglioni durante un convegno.

 E' Avvocato che si occupa prevalentemente di diritto civile, immobiliare, locazione, diritto del lavoro, diritto tributario e recupero del credito.

Dal dicembre del 2018 è consulente legale esterno per Fabrica Immobiliare sgr s.p.a. Dal 2019 è legale della Invimit sgr s.p.a.

Ha condotto diverse trattative in ambito immobiliare, seguendo la fase della trattativa, della stipula e della registrazione. Si occupa quotidianamente di contrattualistica e di liberazione degli immobili, cessioni di ramo di azienda e Due diligence.

E' stato membro del progetto locazione, condominio e successioni del Consiglio dell'ordine degli avvocati di Roma per l'anno 2018.

Partecipa attivamente come relatore a convegni ed eventi formativi per Avvocati e per professionisti del settore immobiliare e tributario, tramite le attività dell'associazione Azione Legale e tramite le attività consiliari del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma.

E' stato relatore nei seguenti convegni:

"Il condominio a 3 anni dalla riforma", Parma, 30 Settembre 2016;

"Tirocinio forense, iscrizione alla Cassa forense e l'esame di abilitazione", Roma, 24 Novembre 2017;

"Le locazioni abitative e la procedura di sfratto per morosità", Roma, 12 Febbraio 2018;

"Le locazioni commerciali", Roma, 16 Aprile 2018;

"Approfondimento in materia di condominio", Roma, 12 Giugno 2018

"Le locazioni commerciali e la nuova cedolare secca", Roma, 25 Marzo 2019

"Il nuovo accordo territoriale per il comune di Roma", Roma, 8 aprile 2019

" Il nuovo accordo territoriale ed i contratti transitori", Corte di Cassazione, Roma, 18 giugno 2019

Relatore al Corso di Alta formazione di diritto tributario del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Roma sul tema dei tributi locali, Corte di Cassazione, Roma, 4 ottobre 2019

"Approfondimenti in materia di decreto ingiuntivo", Roma, 22 ottobre 2019

"L'accesso alla professione forense, i diversi percorsi della professione e l'abilitazione del praticante", Corte di Cassazione, Roma, 28 ottobre 2019

"L'esecuzione delle sfratto, Roma, 4 dicembre 2019;

"Gli Isa e gli accertamenti del reddito del professionista", Roma, 22 gennaio 2020;

"Il compenso dell'avvocato", Roma, 5 febbraio 2020 

"I diversi modi di accesso alla professione forense", Roma, 4 marzo 2020

"Le locazioni ai tempi del covid", Roma, Sole 24 Ore, 15 maggio 2020

"Ecobonus e condominio", Corte di Cassazione, 3 novembre 2020

"La locazione ai tempi della pandemia ed il blocco degli sfratti", Corte di Cassazione, 6 aprile 2022

"La locazione ad uso abitativo, i contratti a canone concordato, la tardiva registrazione, la riconduzione e la ripetizione", Roma, Teatro degli Eroi, 3 maggio 2022

"La locazione ad uso diverso e le prime pronunce sul periodo della pandemia", Roma, Teatro degli Eroi, 17 maggio 2022

"Sul processo in materia locatizia", Roma, Teatro degli Eroi, 7 giugno 2022

"La fase di merito e la fase dell'esecuzione", Roma, Teatro degli Eroi, 14 giugno 2022


Partnership dello studio

COA Roma partner dello Studio Legale Avvocato Federico Bocchini

COA
Ordine Avvocati Roma

Azione Legale Giovani partner dello Studio Legale Avvocato Federico Bocchini

Azione Legale Giovani

Partnership Studio Legale Avvocato Federico Bocchini - ASSTRI

ASSTRI

Domus Italia S.p.A. partner dello Studio Legale Avvocato Federico Bocchini

Domus Italia S.p.A.

Fabrica Immobiliare partner dello Studio Legale Avvocato Federico Bocchini

Fabrica Immobiliare

Il Sole 24 Ore partner dello Studio Legale Avvocato Federico Bocchini

Il Sole 24 Ore

Invimit partner dello Studio Legale Avvocato Federico Bocchini

Invimit

Domus Italia S.p.A. partner dello Studio Legale Avvocato Federico Bocchini

Daplace Collection

Mondodiritto partner dello Studio Legale Avvocato Federico Bocchini

Mondodiritto

Homever partner dello Studio Legale Avvocato Federico Bocchini

Homever