Azione Legale riparte con la formazione con il nuovo anno, con quattro nuovi eventi formativi in collaborazione con il Sole 24 Ore. Gli eventi si terranno sulla piattaforma webex
Martedi 2 febbraio 2021, dalle ore 13:00 alle ore 15:30 evento in fase di accreditamento presso il CNF, prenotazione sulla piattaforma Webex del Sole 24 Ore.
2021: l’anno del rilancio per l’avvocatura
“Misure organizzative: provvedimenti organizzativi, linee guida e protocolli“ – Avv. Antonino Galletti (Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di di Roma)
“Le prestazioni assistenziali forensi durante l’emergenza COVID” – Avv. Vincenzo Galassi (Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Frosinone)
“Il reddito degli Avvocati e le prospettive future” – Avv. Gianluca Giannichedda (Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di COA di Cassino)
“Questioni deontologiche d’attualità” – Avv. Stefano Brenciaglia (Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Viterbo)
“L’emergenza e il ruolo dei COA” – Avv. Attilio Ferri (Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Rieti)
“Recovery found e riforma della Giustizia” – Avv. David Bacecci (Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli)
“Strumenti informatici non solo per l’emergenza” – Avv. Luca Conti (Coordinatore Unione degli Ordini Forensi del Lazio)
“Covid e giurisdizione durante l’emergenza. Spunti ed occasione per costruire una nuova avvocatura” – Avv. Lia Simonetti (Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Velletri)
Introducono e moderano l’incontro: Avv. Federico Bocchini e Avv. Francesco Giglioni
(Responsabili della formazione Associazione Azione Legale)
******
Martedi 16 febbraio 2021, dalle ore 13:00 alle ore 15:30 evento in fase di accreditamento presso il CNF, prenotazione sulla piattaforma Webex del Sole 24 Ore.
Covid-19 – Le conseguenze sul mondo del lavoro
Indirizzi di saluto
Avv. Antonino Galletti (Presidente Ordine degli Avvocati di Roma – Presidente Azione Legale)
La vaccinazione del lavoratore: il delicato rapporto tra obblighi di sicurezza e garanzie Costituzionali
(Prof. Avv. Carlo Pisani – Professore Ordinario di Diritto del Lavoro presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma “Tor Vergata”)
Lavoro agile nel privato e nelle Pubbliche Amministrazioni: quali prospettive?
(Avv. Francesco Giglioni – Componente Commissione Centro Studi Ordine Avvocati di Roma – Responsabile formazione Azione Legale)
Gli strumenti alternativi al blocco dei licenziamenti: criticità e prospettive delle nuove misure
(Magistrato Ordinario Sez. Lavoro – Tribunale di Roma)
Il regime dei licenziamenti nella normativa emergenziale: quando è legittimo licenziare? I casi di esclusione e le conseguenze per la violazione del divieto.
(Avv. Alberto Carluccio – componente Commissione Centro Studi Ordine Avvocati di Roma)
Le forme di sostegno ai lavoratori e alle imprese: il “costo del lavoro” nell’emergenza Coronavirus
(Avv. Sebastiano Maugeri – Foro di Roma)
Modera l’incontro:
Avv. Federico Bocchini (Responsabile della Formazione Azione Legale – Componente Commissione Emergenza covid-19 Coa Roma)
******
Martedi 2 marzo 2021, dalle ore 13:30 alle ore 16:00 evento in fase di accreditamento presso il CNF, prenotazione sulla piattaforma Webex del Sole 24 Ore.
Le conseguenze della pandemia sulle locazioni, le pronunce sul tema e il blocco degli sfratti
Indirizzi di saluto:
Avv. Antonino Galletti – (Presidente Coa Roma – Presidente Azione Legale)
Avv. Paolo Nesta – (Consigliere Coa Roma – Coordinatore Commissione Locazione e Condominio Coa Roma)
L’annus horribilis delle locazioni ed i numeri della crisi
Avv. Federico Bocchini (Commissione Condominio e Locazione Coa Roma – Responsabile formazione Azione Legale)
Recesso o risoluzione, quale strumento per il rilascio degli immobili in caso di mancata rinegoziazione dei canoni
Avv. Matteo Di Stefano (Commissione Locazione e Condominio Coa Roma)
Gli interventi giurisprudenziali e le diverse pronunce sul tema da parte dei vari Tribunali
Dott.ssa Roberta Nardone (Giudice VI sezione del Tribunale di Roma)
La proroga del blocco degli sfratti al 30 giugno 2021, conseguenze e riflessioni
Avv. Giorgio Spaziani Testa (Presidente Confedilizia)
Modera l’incontro
Avv. Francesco Giglioni (Commissione Centro Studi Coa Roma – Responsabile formazione Azione Legale)
******
Martedi 24 marzo 2021, dalle ore 13:30 alle ore 15:30 evento in fase di accreditamento presso il CNF, prenotazione sulla piattaforma Webex del Sole 24 Ore.
Il recupero del credito professionale dell’avvocato: sistema attuale e prospettive di riforma.
Il recupero del credito professionale: dalla legge 794/1942 al d.lgs 150/2011
Avv. Francesco Giglioni – (Responsabile formazione Azione Legale – Commissione Centro studi Coa Roma)
Il recupero del credito professionale e le prospettive di riforma
Avv. Antonino Galletti – (Presidente Coa Roma e Presidente Azione Legale)
La pronuncia delle SS.UU. della Suprema Corte e la disciplina attuale.
Avv. Valerio Bocchini
Le prestazioni in ambito stragiudiziale
Avv. Fabrizio Plagenza
Prestazione in ambito civile, amministrativo, penale quali differenze?
Magistrato Tribunale di Roma
Introduce e Modera l’incontro:
Avv. Federico Bocchini – (Responsabile formazione Azione Legale – Commissione Diritto Tributario Coa Roma)
Viale Giulio Cesare, 95 - 00192 Roma (RM)
Tel. +39 06 32.11.19.46 +39 06 32.65.53.93
Fax +39 06 32.65.53.92
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutti i diritti riservati - Avvocato Federico Bocchini ©2020
Premessa
Lo studio legale dell’avvocato Federico Bocchini considera di grande importanza il rispetto ed il corretto utilizzo dei dati personali e dei diritti dell’interessato.
Condizioni generali
avvocatofedericobocchini.it (qui denominato sito) è proprietà esclusiva dell' Avv. Federico Bocchini (qui denominato proprietà) con sede in viale Giulio Cesare n.95, Roma. Il sito non viene aggiornato in modo regolare e senza nessuna cadenza periodica e pertanto non deve essere registrato come prodotto editoriale secondo la legge 47 del 1948. Nelle presenti Condizioni Generali di Servizio sono contenuti tutti i termini e le condizioni di servizio che regolano l'utilizzo del sito. Utilizzando il sito l'utente dichiara di accettare e rispettare tutte le condizioni di servizio.
Uso del sito
L'Utente conviene esplicitamente e garantisce che il suo uso del Sito avverrà nel pieno rispetto delle Condizioni generali di servizio, e che non violerà i diritti di qualsiasi altro soggetto, che non costituirà inadempimento di un'obbligazione contrattuale o un obbligo legale nei confronti di terzi, e che non contravverrà alle leggi vigenti. Inoltre conviene esplicitamente di liberare la proprietà da ogni responsabilità, nei confronti di qualsiasi soggetto, derivante da un uso del Sito non conforme a queste Condizioni.
All'Utente è fatto espressamente divieto di:
• utilizzare il Sito in maniera tale da danneggiare, mettere fuori servizio, sovraccaricare o comunque pregiudicare il funzionamento del Sito stesso o della rete/i cui esso è collegato;
• porre in essere qualsivoglia azione che possa interferire o impedire l'utilizzo del Sito da parte di terzi;
• tentare di accedere, con qualunque mezzo illecito al Sito o ad informazioni e/o dati relativi agli Utenti registrati e/o ad elaboratori e reti connesse al Sito stesso.
Proprietà dei contenuti
Salvo che sia diversamente indicato, il Sito, la sua grafica, e tutti i testi, le immagini, i marchi, i loghi e quanto contenuto nel Sito è di proprietà dell'Avv. Federico Bocchini e tutti i diritti sono riservati. I suddetti diritti sono protetti dalle leggi e dai trattati internazionali applicabili in materia di tutela della proprietà intellettuale, ed è pertanto vietata, oltre che sanzionata civilmente e penalmente, ogni forma di riproduzione e ridistribuzione, anche parziale, del layout e della grafica del Sito, nonché dei contenuti in esso presenti, senza il preventivo consenso scritto della proprietà.
Esclusione di garanzia e limitazione di responsabilità
Nei limiti previsti dalla legge e fatti salvi i diritti dei consumatori, il Sito non fornisce alcuna garanzia sull'idoneità del suo contenuto, per qualsiasi scopo. Inoltre non assume alcuna garanzia circa l'accuratezza o il carattere esclusivo del contenuto del sito.
L'Utente usa il Sito sotto la sua esclusiva responsabilità, e l'Avv. Federico Bocchini in quanto proprietario non potrà essere ritenuto responsabile, a titolo contrattuale o a titolo extracontrattuale, per perdite o danni derivanti dall'uso del Sito, compresi, senza alcuna limitazione, qualsiasi danno (diretto, indiretto, punitivo o consequenziale) e qualsiasi perdita (di reddito, di profitti, di avviamento, di dati, di contratti, di impiego di denaro), nonché perdite o danni derivanti da interruzione di affari determinate dall'uso o dall'impossibilità di utilizzo ovvero dai risultati dell'uso di questo Sito.
Il titolare del trattamento
Titolare del trattamento è lo Studio Legale dell’avvocato Federico Bocchini i cui riferimenti sono
Indirizzo: viale Giulio Cesare n.95, Roma;
Recapito telefonico: +39 06 32.11.19.46
indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
Esercente le funzioni di Titolare del trattamento è l’avv. Federico Bocchini
Luogo del trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede dello Studio Legale Bocchini; i trattamenti sono effettuati da incaricati interni del trattamento che possono operare utilizzando servizi di soggetti terzi con caratteristiche adeguate all’assicurazione della privacy, nominati Responsabili esterni del trattamento. I dati raccolti dal sito web non vengono diffusi in alcun modo e non sono trasferiti al di fuori della struttura dello Studio Legale Bocchini, tranne che per l’esecuzione di servizi da parte di terzi opportunamente nominati Responsabili esterni del trattamento. I dati personali forniti dagli utenti che accedono ad alcuni specifici servizi web presenti nelle aree interattive del sito, sono utilizzati per le sole finalità preventivamente indicate per ciascuno di essi e per evadere le richieste degli utenti stessi; solo a tali fini possono essere comunicati a terzi.
Finalità del trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali è finalizzato alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto, sia in ambito giudiziale che in ambito stragiudiziale. I suoi dati saranno trattati anche al fine di:
adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile;
rispettare gli obblighi incombenti sul professionista e previsti dalla normativa vigente;
finalità di marketing e formazione professionale e culturale (solo dietro specifico rilascio del consenso espresso).
Comunicazione dei dati
I Suoi dati personali potranno essere comunicati a:
consulenti, ingegneri e commercialisti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali all’esecuzione del mandato;
istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali all’esecuzione del mandato;
soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge sempre in relazione all’esecuzione del mandato;
autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge;
Dati forniti attraverso l’utilizzo delle funzioni di posta elettronica del sito.
Il sito mette a disposizione dell’utente alcune funzioni per l’invio di messaggi di posta elettronica. Per rispondere a tali invii, il sito dovrà necessariamente acquisire l’indirizzo di posta elettronica del mittente nonché altri eventuali dati personali necessari (ad es. contatto telefonico) per l’esame e per l’evasione della richiesta. Tali dati saranno forniti volontariamente dall’utente per usufruire di particolari servizi. All’interno del sito vengono messe a disposizione dell’utente funzioni che richiedono necessariamente l’invio e il trattamento di dati personali (richiesta di pareri, consulenze varie connesse all’attività legale, richiesta di essere ricontattati via mail o per telefono). Tali funzioni dedicate a servizi speciali riporteranno una autonoma informativa integrativa della presente. L’utente è libero di fornire o non fornire i dati richiesti, ma il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere i servizi.
Invio di materiale informativo
Il sito propone la possibilità per gli utenti di ricevere materiale informativo sull’attività svolta dallo Studio Legale dell’avvocato Federico Bocchini, informative sulle iniziative promosse quali convegni, eventi e/o articoli che verranno scritti dagli avvocati e dai professionisti che operano nello studio. Tutto ciò avverrà solo ed esclusivamente a seguito di esplicita accettazione da parte dell’utente del sito, il quale potrà in ogni momento richiedere l’interruzione dell’invio.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati ovvero potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità indicate e per il tempo strettamente occorrente a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
Siti esterni
Il Sito contiene link e banner a siti di terzi che non sono sotto il controllo della proprietà, e non assume alcuna responsabilità per i contenuti di tali siti o per i servizi da essi forniti. Il Sito fornisce tali link e banner ma ciò non implica in alcun modo approvazione o affiliazione con il sito linkato. I siti linkati sono di proprietà di terzi che li gestiscono autonomamente, e pertanto il Sito non può assicurare che l'Utente sarà soddisfatto dei loro prodotti o servizi o modalità imprenditoriali. Pertanto è opportuno che l'Utente svolga tutti gli accertamenti che riterrà necessari ed opportuni prima di avviare alcuna transazione con tali soggetti. Tramite questi siti esterni viene utilizzato il remarketing con Google Analytics per questioni pubblicitarie e i fornitori terzi utilizzano insieme cookie proprietari e cookie di terze parti per informare, ottimizzare e pubblicare annunci sulla base delle precedenti visite di un utente al tuo sito web.
Cookie policy
Per far funzionare bene il sito e offrire una migliore navigazione, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Sistema che utilizzano quasi tutti i siti.
Cosa sono i cookies?
I cookies sono dei semplici file di testo nati per memorizzare informazioni quando navighi su un sito con lo scopo di migliorare la navigazione all'interno del sito stesso.
Nello specifico, si riporta di seguito la lista dei principali cookies utilizzati sul Sito e relative descrizioni e funzionalità, compresa la durata temporale: questo sito web utilizza solo ed esclusivamente cookies di tipo tecnico: ciò significa che i cookies installati direttamente dal sito web servono solo ed esclusivamente a garantire la corretta fruibilità delle pagine e dei servizi di questo sito web. Mancando qualsiasi attività di profilazione, per questo sito web non sussiste obbligo di notificazione all'Autorità Garante per il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 163 del D. Lgs. 196/2003 ("Codice della Privacy").
Google Analytics: (Cookie di terze parti)
Questo sito usa il servizio Google Analytics per il monitoraggio delle visite: i cookies generati da questo servizio sono di tipo analytics (quindi considerati cookies tecnici a tutti gli effetti) e raccolgono dati in forma aggregata circa gli accessi alle pagine che compongono questo sito web. Gli indirizzi IP dei visitatori sono anonimizzati e comunque i dati raccolti non sono utilizzati per attività di profilazione e/o per l'invio di messaggi pubblicitari mirati.
Ulteriori informazioni sulla gestione della privacy e/o sulle modalità per rifiutare o eliminare questo tipo di cookie sono disponibili all'indirizzo URL: http://www.google.it/intl/it/analytics/privacyoverview.html
L'Utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser il componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare la raccolta di dati da parte di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Contenuti Embeddati: (Cookie di terze parti)
Il Sito utilizza a volte in modo non costante video di Youtube e Vimeo, contenuti dei social Twitter, Facebook, Google+ e in generale in base all'occorrenza contenuti embeddabili di altre piattaforme. Il sito non può controllare i cookie che questi siti di terze parti erogano e per questo è consigliato informarsi direttamente presso ogni terza parte per avere maggior controllo su questi cookie. Di seguito alcuni link utili alle policy cookie delle terze parti citate:
• Facebook -> https://www.facebook.com/help/cookies/
• Twitter -> https://twitter.com/privacy?lang=en
• Youtube -> https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
• Google+ -> http://www.google.com/policies/technologies/types/
Google Fonts: (Cookie di terze parti)
Il sito utilizza in alcune parti del sito dei font dal servizio Google Fonts. Per informazioni sui cookie in questione ecco il link https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
Adsense: (Cookie di terze parti)
il sito per mostrare i banner presenti all'interno delle pagine si avvale del servizio di terze parti Adsense. Il servizio viene usato in modo basilare e dunque senza alcun tipo di analisi comportamentale. Per maggiori informazioni sui cookie in questione utilizzate i seguenti link http://www.google.com/policies/technologies/ads/ - http://www.google.it/policies/privacy/
Come modificare e/o eliminare le impostazioni sui cookies
La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l'utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E' possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione "Opzioni" o "Preferenze" nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione "Aiuto" della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser. E' anche possibile selezionare il browser che viene utilizzato dalla lista di seguito e seguirne le istruzioni: – Internet Explorer; – Chrome; – Safari; – Firefox; – Opera. Da dispositivo mobile: – Android; – Safari; –Windows Phone; – Blackberry.
Diritti degli interessati
Ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (a), (b) e (d), e degli articoli 15, 16, 17, 18, e 21 del GDPR, i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di:
chiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti;
la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo);
la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
richiedere ed ottenere dal Titolare – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati. Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – https://www.garanteprivacy.it/), seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità: https://www.garanteprivacy.it/
Per esercitare i diritti previsti, ovvero per la cancellazione dei vostri dati dall’archivio, è sufficiente contattarci attraverso uno dei canali messi a disposizione, scrivendo a:
Studio Legale Avvocato Federico Bocchini
Viale Giulio Cesare n.95 - 00192 Roma (RM)
oppure inviare una mail a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Modifica delle Condizioni
Le condizioni di servizio possono essere modificate in qualsiasi momento per ragioni di carattere giuridico o tecnico.
Copyright © 2019- Avv. Federico Bocchini All Rights Reserved
Web design Marco D'Elia Photography