Skip to main content

Convegno Corte di Cassazione - Locazioni abitative e commerciali

Convegno Corte di Cassazione - Locazioni abitative e commerciali

| Avvocato Federico Bocchini | News Blog

192 visite

L' Avvocato Federico Bocchini interverrà sul tema della tardiva registrazione del contratto e del contratto orale - Corte di Cassazione

 
 Quanto la giurisprudenza ha inciso sulle locazioni abitative e sulle locazioni commerciali negli ultimi anni?

Quali e quante sono le criticità attuali nell'esecuzione degli sfratti e nella liberazione degli immobili anche a fronte di morosità annose. L'inerzia della Pubblica amministrazione nella concessione della forza pubblica incide e in che modo?

Quanto è cambiata dall'entrata in vigore nella L. 431/98 la normativa sulla registrazione dei contratti di locazione, tempestiva o tardiva che sia, e fino a che momento si può procedere con la registrazione del contratto, eventualmente anche con giudizio già instaurato? Dalla remissione in bonis, al D. lgs 23/2011, fino ad oggi quanto è mutato l'orientamento giurisprudenziale?

Sono solo alcune delle domande di cui si parlerà martedì 8 novembre presso la Corte di Cassazione con Colleghi di altissimo profilo ed esperienza della materia, come il Coordinatore della Commissione Locazione e Condominio Avv. Paolo Nesta, l'Avv. Stefano Giove e l'Avv. Matteo Di Stefano.

L' Avvocato Federico Bocchini interverrà sul tema della tardiva registrazione del contratto e del contratto orale.

 
Condividi:

Cerca attraverso i tag: